E a fra pochissimo con tutti gli ultimi (!!!) aggiornamenti.
Tag Archives: cmad
Cinque link da mettere fra i vostri “to be read”
Discorso già noto. Per organizzare i miei bookmark io uso sia Delicious (dove finiscono taggati per bene i bookmark che uso per i miei blog, le cose interessanti e soprattutto quelle che mi piacciono), sia Read Later di Instapaper (è un sistema che mi permette, quando mi pare che una pagina web sia interessante, di salvarla con un click per poi leggerla dopo, verificando se vale la pena di archiviarla su Delicious o se è solo una cosa che mi interessa sapere o se invece non mi interessa. E basta.
- 15 articoli “must have” per community manager – è una raccolta di link e contributi interessanti fatta in occasione del #CMAD. e qui da leggere ne avete un sacco. (FutureLab.net)
- Come avere 12GB di spazio gratis su Dropbox – se conoscete Dropbox, ecco un utile articolo scritto da Mauro Turcatti che vi spiega come aumentare il vostro spazio a disposizione. Se non conoscete Dropbox, ecco un articolo che prima vi spiega cos’è e poi vi spiega come aumentare il vostro spazio a disposizione. (Ariadicrisi.it)
- Treat different customers differently – un breve ma come al solito incisivo post di Seth Godin, utile a capire che differenziare è un’idea intelligente e non è una perdita di tempo. (Seth Godin’s blog)
- Gift a stranger – hai un’idea per un regalo e non sai a chi farlo? Ecco un modo per scoprire qualcuno nel mondo che aspetta una sorpresa (e ovviamente per riceverne uno da un perfetto sconosciuto). L’economia del dono non scherza; deve essere coltivata.
- What to Look For When Hiring a Community Manager – in questo articolo probabilmente ritroverete alcuni dei temi che ho toccato io nel pezzo che ho scritto per le Girl Geek Italia, ma che sicuramente vengono espressi in modo diverso (non so se meglio, o peggio) con uno stile più americano. (Mashable.com)
Because we care.
Happy #cmad per tutti quelli che gestiscono piccole o grandi community, ma senza dimenticare le micro, o anche quelle che non esistono, ma se esistessero “sarebbe bellissimo”.
Quindi una buona giornata di passione e di lavoro per quelli che stanno dietro Wikipedia, a un gruppo sulle “foto in riva al mare ma con il sole contro” su Flickr, a quelli dei NG (esistono ancora!), a qulli delle mailing list, ai ragazzi di Facebook di Quora, di Twitter, ai notturni moderatori delle chat, da Sidney a Oslo andata e ritorno.
Auguri.