Oggi ho ricevuto un messaggio di posta il cui oggetto era [Ultimo messaggio] Peccato non averti più con noi.
Mi è partito un così tale senso di colpa che, contravvenendo alle (mie, personalissime, umilissime, impietose, irriverenti, probabilmente sciocche) regole personali sulla gestione delle newsletter, invece di evidenziare la mail (insieme alle centinaia che ricevo tutte le mattine) e ficcarla direttamente nel cestino, l’ho aperta.
Conseguenza: mi sono riscritta immediatamente. Infatti, modificando le impostazioni, ho deciso di confermare di volere ricevere le loro mail. E mi sono creata un filtro mentale per non cacciarle subito nel cestino.
Potere del senso di colpa attivato da un copy gagliardo e efficace, e di un sistema di gestione delle newsletter che ti fa sentire protagonista e non un numero.
(voto tecnico: secondo me, bravissimi)
Interesting one
Really good article
this is really nice and emerging ideas are really good thanks for sharing and it is very much attractive too
This is really great work. Thank you for sharing such a useful information here in the blog.
nicen unden postenerun
I loved the way you discuss the topic great work thanks for the share Your informative post.
I have noticed you don’t monetize your page, don’t waste your traffic, you can earn additional cash every month because you’ve got
hi quality content. If you want to know how to make extra
bucks, search for: Boorfe’s tips best adsense alternative
I appreciate this work amazing post for us I like it.
También me sentí así
This website has a good article and alot of content.thanks alot god blessed.
55 thousand Greek, 30 thousand Armenian
and 12 thousand Georgian manuscripts
manuscripts underwent in the Middle